Informativa sulla privacy.

Questo sito è ospitato da Squarespace. Squarespace raccoglie i dati personali quando visiti questo website, tra cui:

  • Informazioni sul browser, sulla rete e sul dispositivo

  • Pagine Web visitate prima di accedere a questo website

  • Pagine web visualizzate durante l'utilizzo di questo sito web

  • Il tuo indirizzo IP

Squarespace ha bisogno di dati per far funzionare questo website e per proteggere e migliorare la sua piattaforma e i suoi servizi. Squarespace analizza i dati in un modulo non personalizzato.

Quando l'utente invia informazioni a questo sito web tramite un modulo web, raccogliamo i dati richiesti nel modulo web al fine di monitorare e rispondere alle richieste dell'utente. Condividiamo queste informazioni con Squarespace, il nostro provider di hosting per negozi online, per ottenere servizi per siti web.

Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)

La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, “GDPR”) e descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web di Francesco Calderan, fisioterapista.

1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è:
Francesco Calderan
Via Albertino da Corona, 1/Q
Treviso, 31100

Email: frenci.calderan@gmail.com
Telefono: +393514127323

2. Tipi di dati trattati

a) Dati di navigazione

I sistemi informatici preposti al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (es. indirizzi IP, tipo di browser, sistema operativo, nome del dominio, tempi di accesso, ecc.).

b) Dati forniti volontariamente dall’utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi tramite moduli di contatto, email o altri canali comporta la successiva acquisizione dei dati personali forniti dall’utente (es. nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono e altri dati eventualmente inclusi nel messaggio).

3. Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:

  • rispondere a richieste di informazioni o prenotazione ricevute tramite il sito;

  • adempiere a obblighi di legge;

  • tutelare un diritto in sede giudiziaria;

  • invio (previo consenso esplicito) di comunicazioni informative o promozionali relative all’attività professionale del fisioterapista.

Base giuridica del trattamento:

  • Esecuzione di un contratto o misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR);

  • Adempimento di obblighi legali (art. 6, par. 1, lett. c GDPR);

  • Consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a GDPR);

  • Legittimo interesse del titolare (art. 6, par. 1, lett. f GDPR).

4. Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati avviene con strumenti elettronici e/o cartacei, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione e sicurezza previsti dal GDPR.

5. Destinatari dei dati

I dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi che prestano servizi in favore del titolare (es. fornitori IT, consulenti, gestori del sito), che agiscono in qualità di responsabili del trattamento, nonché ad autorità pubbliche in caso di obblighi di legge.

6. Conservazione dei dati

I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sopra indicate e comunque:

  • per finalità contrattuali o precontrattuali: massimo 10 anni;

  • per finalità di marketing: fino a revoca del consenso;

  • per obblighi legali: secondo i termini previsti dalla normativa vigente.

7. Diritti dell’interessato

In qualità di interessato, hai il diritto di:

  • accedere ai tuoi dati personali (art. 15 GDPR);

  • chiederne la rettifica (art. 16 GDPR);

  • chiederne la cancellazione (art. 17 GDPR);

  • limitare il trattamento (art. 18 GDPR);

  • opporti al trattamento (art. 21 GDPR);

  • ricevere i tuoi dati in formato portabile (art. 20 GDPR);

  • revocare il consenso in qualsiasi momento (art. 7 GDPR);

  • proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

8. Trasferimento dei dati all’estero

I dati personali non saranno trasferiti fuori dallo Spazio Economico Europeo. Qualora si rendesse necessario, il trasferimento avverrà nel rispetto delle garanzie previste dagli articoli 44 e seguenti del GDPR.

9. Obbligatorietà del conferimento

Il conferimento dei dati è facoltativo, ma il mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità di evadere le richieste inviate tramite il sito.

Ultimo aggiornamento: 08/07/2025